
Installazione serrature di sicurezza UFO³

Sostituzione Olio del Cambio e Liquido Freni
Come e quando ricaricare l’aria condizionata della tua automobile
Un impianto di climatizzazione in buono stato è importante per te e per il pianeta!
Come tutte le altre parti del veicolo, infatti, l’aria condizionata necessita di una manutenzione periodica per garantire efficienza nel raffreddamento o riscaldamento dell’abitacolo e per rendere ancora più efficiente il consumo di carburante.
Se è arrivato il momento di pensare alla manutenzione dell’impianto di condizionamento della tua vettura, lo puoi capire da vari sintomi:
- mancata accensione dell’impianto
- aria soffiata non sufficientemente fredda
- odori sgradevoli nell’abitacolo.
Si consiglia di effettuare la ricarica del GAS ogni massimo 2 anni, tenendo in considerazione il fatto che:
- ogni anno si osserva l’evaporazione di circa il 20% del gas refrigerante
- con il passare del tempo le tubature e i raccordi dell’intero impianto possono allentarsi e causare perdite del gas refrigerante
Ma come funziona l’aria condizionata?
Prima di tutto è bene ricordare che esistono due tipi di condizionatori:
- Manuale: il guidatore tramite apposite manopole imposta e gestisce temperatura e flusso dell’aria
- Automatico: è il climatizzatore stesso a gestire in autonomia temperatura, flusso ed umidità dell’aria in base a parametri pre-impostati
Ma il principio di funzionamento è lo stesso: l’aria calda aspirata dall’esterno cede calore al gas refrigerante, abbassandosi di temperatura e perdendo umidità che viene scaricata all’esterno, in questo modo si rinfresca l’abitacolo.
Filtro abutacolo: cos’è e quando va cambiato
A volte l’aria condizionata dell’automobile potrebbe avere un odore poco gradevole, in tal caso il problema potrebbe essere legato al filtro antipolline, detto anche filtro dell’aria condizionata. Il compito di tale dispositivo è quello di filtrare l’aria prima del suo raffredamento. Una componente fondamentale poiché l’impianto di refrigerazione facilita la proliferazione di batteri e germi responsabili dei cattivi odori. Il filtro antipolline andrebbe sostituito una volta l’anno oppure ad ogni tagliando ogni 15.000/20.000 km percorsi.
Per la ricarica dell’aria condizionata, è sempre consigliabile evitare il fai da te e rivolgersi a un professionista come Sky Motors.